Si parla tanto di come l’avanza sempre più imponente del digitale nel mondo del lavoro abbia come conseguenza un buon numero di licenziamenti, non tenendo però conto di quelli che vengono creati in sostituzione e che richiedono figure magari più specializzate. Di certo le imprese dovranno tenersi al passo, ed essere pronte al cambiamento necessario. […]
Orario di lavoro sempre più distante dalla “norma”
Una brutta abitudine che in Italia sta prendendo silenziosamente (nel senso che non se ne parla abbastanza e non copre altisonanti titoli di giornali) è quella di portare l’orario lavorativo a coprire fasce ritenute atipiche e in genere socialmente scomode, in particolare riguardo turni di notte e lavoro nel weekend. Se è ovvio che molti […]
Lavoro per i giovani: novità dal governo
Dopo il tanto discusso programma Garanzia Giovani (che sembra riscuotere tanto successi quanto insuccessi, anche in base alla zona in cui se ne va a verificare l’efficacia), il Governo ha stabilito per il 2017 diversi incentivi e bonus per aiutare i giovani a trovare il proprio posto nel mondo del lavoro e altri per agevolarli […]
Pensioni: nuove riforme
A poco dall’entrata in vigore dei decreti relativi all’APE (Anticipo pensionistico), che dovrebbero essere adottati entro il 2 marzo, sindacati e Governo tornano a discutere delle nuove normative. Si incontreranno il 21 febbraio per cercare un punto d’incontro sulla Legge Fornero, in particolare sulle questioni riguardanti i lavoratori nel sistema contributivo, ovvero i giovani. I […]
Lavori più ricercati in campo dell’alta tecnologia nel 2017
La certezza che il campo delle nuove tecnologie e dell’hi-tech sia quello dove risiedono le migliori possibilità di lavoro, porta sempre più giovani a interessarsi di questo settore, sempre più vasto e in crescita. Nel 2016, i profili più richiesti sono stati quelli legati alla creazione di software, come progettisti e analisti; si conferma anche […]
Assicurazioni per Infortuni sul lavoro
Le polizze contro infortunio sul lavoro riguardano tutti gli incidenti e le casualità inevitabili che portano a lesioni fisiche più o meno gravi, da ferite semplici a quelle che causano inabilità temporanea o invalidità permanente. Sottoscriverne una, fornisce al lavoratore un cuscinetto a cui affidarsi in caso sia vittima di un infortunio, in modo da […]
Apple: sfumano i 600 posti di lavoro dichiarati a Napoli
Nel giugno scorso, Matteo Renzi si faceva bello stringendo la mano di Tim Cook (ceo della Apple), assicurando di aver stretto un accordo che avrebbe portato all’apertura di un centro per sviluppatori della multinazionale a Napoli. Un piano che rientrava nelle opere per rilanciare il Sud e aiutare i giovani senza lavoro, a trovarne uno […]
I furbetti della 104: lavoro pubblico da finti invalidi
Un cosa per cui l’Italia non smette di fare scalpore è la capacità delle persone di raggirare, forzare e fin troppo spesso ignorare le regole. Che questa attitudine abbia uno specchio fin troppo preciso in campo pubblico non è una novità. In questo caso andremo a parlare non dei già tanto discussi furbetti del cartellino […]
Voucher: la Cgil non li vuole… ma li usa
Si parla molto di voucher e di come questi siano diventanti sempre di più difficile gestione, tanto che già la legge che li riguarda ha subito una modifica per avere un maggior controllo su questa forma di pagamento, che di certo non è a vantaggio del lavoratore. Tra i sindacati la Cgil si batte per […]
Lavoro indipendente ancora in calo
La crisi economica e il relativo stagnamento che questa ha portato si riflettono in molteplici aspetti del mondo del lavoro, tra questi ad averne risentito è anche il lavoro indipendente che, stando alle statistiche, in Italia molti hanno sempre preferito a quello da dipendenti: circa il 20% dei laureati scelgono una carriera da professionista autonomo. […]