La Randstad, multinazionale olandese con filiali in oltre 40 stati (in buona parte in Europa, ma si trovano anche in Nord America e in Asia), che si occupa di ricerca, selezione e formazione di risorse umane sta cercando centinaia di talenti da inserire nel proprio organico. Il suo slogan è “good to know you” che oltre all’ovvio “piacere di conoscerti”, ha un valenza professionale […]
Trenitalia: 360 posizione aperte
Già in questi primi mesi del 2017, Trenitalia sta ricercando nuovo personale da inserire nel suo organico, in diverse mansioni. La maggior parte delle posizioni sono relative alla regione Toscana, ma Trenitalia non ha comunicato ufficialmente le destinazioni lavorative, in vista dell’attivazione di un piano di mobilità interno. Il numero delle assunzioni è destinato a […]
Possibilità d’impiego per i laureati in materie umanistiche
Si sa che i laureati in materie umanistiche e della comunicazione sono quelli che trovano lavoro con più difficoltà e in molti casi sono costretti a reinventarsi. Ci sono però possibilità per loro di arrivare a posizioni di alto livello, con ottime retribuzioni, soprattutto se hanno conseguito dei master o specializzazioni. Nell’arco del 2017, […]
Poste Italiane assume portalettere a tempo determinato
Come avviene in genere intorno a questo periodo, Poste Italiane ricerca in tutta Italia nuovi candidati alla figura da portalettere (tra candidati anche privi di conoscenza tecnica), offrendo un contratto a tempo determinato con inizio a gennaio 2017 e il cui termine sarà stabilito dallo specifico ente in cui si verrà assunti, in base alle […]
Università telematiche
Si parla molto di università telematiche ma, anche a causa di una certa diffidenza nei loro confronti, spesso non si conoscono affatto in dettaglio. Eppure siamo nell’era di internet e ma man queste università stanno prendendo sempre più piede, anche se spesso non si considerano valide se confrontate con quelle tradizionali. Ma lo sono? Quali […]
Erasmus+, nuovo programma per studiare all’estero
Il progetto Erasmus è attivo fin dal 1987, grazie alla Comunità Europea, e si occupa di fornire agli studenti universitari la possibilità di vivere e studiare in un paese estero dell’Unione, per un periodo di alcuni mesi, fino a un massimo di un anno. Si tratta di un vero e proprio periodo di studio, visto […]
Concorso 2016 Polizia di Stato – Commissario, 80 posti
In un periodo di crisi lavorativa come quello che sta affrontando il nostro paese, non ci sono molte opportunità per i giovani laureati di iniziare una carriera che possa dare loro soddisfazioni economiche e professionali, e garantire loro un lavoro sicuro, grazie al quale prepararsi un futuro. Però, se si tengono gli occhi aperti, qualche […]
Post-laurea: specializzarsi o cercare subito un lavoro?
Dopo tre anni di duro studio e non privo di ostacoli tra esami, lezioni e burocrazia (non ultimo ostacolo in Italia, nell’ambiente universitario). Alcuni avranno pure trovato dei lavori part-time per sostenersi o aiutare la famiglia a sostenere il costo degli studi. In tutto questo a volte, non c’è bene il tempo per pensare a […]
Coworking
Il coworking è uno stile lavorativo, tramite il quale più persone (in genere liberi professionisti) si riuniscono condividendo uno spazio, anche se impegnate in progetti diversi. Nato intorno a metà degli anni duemila negli Stati Uniti, il coworking era ormai un’evidente necessita per molti professionisti che si ritrovavano (e si ritrovano ancora oggi) a lavorare […]
Finanziamenti europei
La possibilità di avere finanziamenti è un’occasione importante per una persona che abbia bisogno di denaro per rafforzare un proprio progetto o avviarne uno da nuovo ed è per questo anche un concreto slancio all’economia. Anche l’Unione Europea è consapevole di questo, motivo per cui ha una politica concreata e sempre in sviluppo per quello […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Pagina successiva »