Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
    • Offerte di Lavoro
  • Annunci di lavoro
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora

I lavori più ricercati in Italia?

9 Agosto 2014 by Sergio Sarnari

La crisi economica ha contribuito a portare la disoccupazione giovanile a livelli che in Italia non si vedevano dagli anni ’70, ad oggi il tasso di disoccupazione si aggira intorno al 12%, con circa tre milioni di disoccupati; se guardiamo invece le sole statistiche della disoccupazione giovanile i numeri salgono sensibilmente, infatti nei giovani tra i 15 ed i 24 anni abbiamo il 43,7% di disoccupazione. Il il dato più preoccupante poi riguarda il fatto che tra i giovani disoccupati più del 72% non sta cercando lavoro.

Nonostante questi numeri dipingano un panorama critico, ci sono ancora dei settori che hanno bisogno di forza lavoro e non riescono a soddisfare la domanda, come rileva un’indagine condotta dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, secondo la quale ci sono parecchi settori in cui c’è ancora molta offerta.

Informatica, internet e new economy

Ogni anno la richiesta di lavoratori specializzati in informatica e nell’e-business continua a salire ed in Italia non ci sono abbastanza figure in questo settore. Si stima che nel 2015 nasceranno olte 200.000 nuovi posti di lavoro nel settore digitale.

Salute e cura alla persona

Anche nel settore della salute e del benessere abbiamo numerosi posti vacanti. Nel 2013 è stata evidenziata dall’OCSE una carenza di oltre 60.000 unità, che entro il 2020 saliranno a 250.000. Significa che chi investirà i prossimi sei anni formandosi come infermiere avrà parecchie possibilità di trovare lavoro.  Un’altra grave carenza di figure legate all’assistenza alla persona è quella di colf e bandanti, il 90% di questi posti di lavoro è infatti ricoperto da lavoratori stranieri.

Altri settori

Ci sono numerosi altri settori che hanno una costante richiesta di personale: il settore agricolo (braccianti, raccoglitori stagionali), quello del gusto e della ristorazione (sommelier, pizzaioli, cuochi, gelatai e pasticceri), il settore della green economy (energy manager, progettisti, specialisti in energie rinnovabili).

 

LE FIGURE PIU’ DIFFICILI DA TROVARE NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2014

grafico_2014

– Commessi (5.000)
– Camerieri (2.400)
– Parrucchieri ed estetiste (1.900)
– Informatici e telematici (1.400)
– Contabili (1.270)
– Elettricisti (1.350)
– Meccanici auto (1.250)
– Tecnici della vendita (1.100)
– Idraulici e posatori di tubazioni (1.100)
– Baristi (1.000)
– Infermieri (10.000)
– Pizzaioli (6.000)

 

 

 

Archiviato in:Notizie, Opportunità Contrassegnato con: statistiche

Info Sergio Sarnari

Consulente nel settore del Web Marketing, fondatore del network NetLavoro, che unisce diverse piattaforme per la ricerca di lavoro operanti in tutta Itaila.




Articoli correlati:

Pirelli cerca giovani laureati

Pirelli è un’azienda leader a livello globale per quello che riguarda la produzione di pneumatici, operante in 160 paesi di 5 diversi continenti, con più di 37.000 dipendenti impiegati in 22 stabilimenti sparsi nel mondo. Il gruppo Pirelli è sempre in cerca di nuovo personale, con speciale attenzione ai giovani, in particolare se laureati in […] Continua a leggere

Come diventare esperto di pietre preziose

Un modo per trovare più facilmente lavoro è quello di scegliere e specializzarsi in un’attività di nicchia, praticata da pochi in cui poter spiccare. È questo il caso del gemmologo ovvero l’esperto di gemme e pietre preziose, per questo i giovani potrebbero decidere di tentare questa strada che lascia sbocchi in proprio, quanto all’interno di […] Continua a leggere

Salmoiraghi e Viganò cerca ottici e stagisti

Le origini di questa azienda italiana leader nel settore dell’ottica risalgono a metà dell’ottocento. Salmoiraghi e Viganò è diventata di proprietà dell’Ingegner Dino Tabacchi nel 2002, un importante imprenditore, e oggi può vantare la presenza di oltre 400 negozi (di proprietà e in franchising) in tutta Italia, fornendo lavoro a circa 1800 professionisti del settore. […] Continua a leggere

Corso di formazione gratuito in Web Marketing in Toscana

La Provincia di Pistoia offre un corso di formazione gratuito in Web Marketing al servizio delle strutture alberghiere, per cui saranno selezionati 10 studenti. Lo scopo del corso sarà formare figure professionali capaci di realizzare politiche di sviluppo della struttura a cui si farà riferimento, attraverso interventi di marketing, web marketing e revenue management. L’iniziativa […] Continua a leggere

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da Sergio Sarnari, responsabile e fondatore di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 e visitata ogni mese da oltre 100.000 visitatori.

UNISCITI AGLI OLTRE ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Non cederemo il tuo indirizzo a terzi e ti invieremo soltanto informazioni utili per cercare lavoro.

Articoli recenti

  • Lavoratori sfruttati e guai per le aziende, lo strano caso dei furbetti del contributo
  • Lavoro irregolare sempre più diffuso
  • Spiagge in Romagna senza lavoratori
  • Ocse: nonostante i progressi l’Italia è ancora indietro sul lavoro
  • Leroy Merlin: nuove aperture, nuovi posti di lavoro

Cerca nel sito

Risorsa Lavoro è un progetto realizzato da:
Sigmar di Sergio Sarnari - Ancona.
P.IVA 02403080423
Condizioni di utilizzo e Privacy Policy

© Copyright 2008- RisorsaLavoro. Risorsalavoro fa parte del network NetLavoro, realizzato da Sigmar Web Marketing - P.IVA 02403080423