Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2014
  • Ottobre
  • Incentivi per la stabilizzazione dei contratti di lavoro atipici, Ancona

Incentivi per la stabilizzazione dei contratti di lavoro atipici, Ancona

RisorsaLavoro28 Ottobre 2014

Il Settore Istruzione Formazione Rendicontazione Lavoro, della Provincia di Ancona, ha pubblicato un Avviso Pubblico che rende disponibili nuovi incentivi alle imprese allo scopo di trasformare i contratti di lavoro a termine e quelli atipici in contratti a tempo indeterminato.

contratto di lavoro

Il bando coinvolge le Microimprese e le Piccole e Medie Imprese, ma rivolgendosi in specifico a:
• Società in nome collettivo
• Società in accomandita semplice
• Società a responsabilità limitata
• Società per azioni
• Società cooperativa
• Impresa individuale

Grazie a fondi d’importo pari a 404.000 euro, si evidenzia come lo scopo dell’Avviso Pubblico sia di prevenire o arginare casi di discontinuità lavorativa nel sistema produttivo locale. Le imprese che vogliono beneficiare di questi incentivi, dovranno trasformare il contratto di lavoro atipico in contratto di lavoro a tempo indeterminato entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione al finanziamento da parte della Provincia di Ancona.

Per chi volesse sfruttare questa opportunità, ecco il bando con tutte le specifiche necessarie.
La domanda dovrà essere inoltrata per mezzo raccomandata A/R entro il 15 gennaio 2015 alla Provincia di Ancona – Settore IV Istruzione Formazione Rendicontazione Lavoro – Area Istruzione, Formazione Professionale, Borse Lavoro e Sostegno Impresa.

contratto, di, il, lavoro, stabilizzare

Navigazione articoli

Previous: Casa delle Traduzioni, un centro specializzato in traduzione letteraria
Next: Nasce un nuovo Network d’investitori per promuovere l’innovazione nel Sud Italia

Related Posts

Verso una parità di genere anche nel lavoro: sfide, progressi e prospettive

13 Dicembre 202328 Novembre 2023 Sara Bonomelli

Lavoro nero, rischi e sanzioni per dipendenti e datori di lavoro

4 Dicembre 202323 Novembre 2023 Sara Bonomelli

L’età della pensione: navigare tra normative e opportunità

28 Novembre 202320 Novembre 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • Professioni nel 2024: nuovi percorsi lavorativi in vista
  • Confronto tra buste paga del 2023 e 2024: analisi delle novità fiscali
  • Verso una parità di genere anche nel lavoro: sfide, progressi e prospettive
  • Lavoro nero, rischi e sanzioni per dipendenti e datori di lavoro
  • L’età della pensione: navigare tra normative e opportunità
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.