Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2014
  • Ottobre
  • Ripristino incentivo INPS per assunzione donne disoccupate

Ripristino incentivo INPS per assunzione donne disoccupate

RisorsaLavoro22 Ottobre 2014

A causa del mancato rinnovo della Carta di aiuti e finalità regionale gli incentivi per l’assunzione di “donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali dell’Unione europea” erano stati sospesi, ma tornano di nuovo disponibili. Si potrà farne richiesta nelle apposite aree prestabilite, in virtù del fatto che costituisce un utile aiuto in favore dei lavoratori svantaggiati.

Le donne di qualsiasi età, prive di un qualsiasi tipo d’impiego retribuito, da almeno sei mesi, che risiedono in aree svantaggiate, potranno usufruire dei finanziamenti dei fondi strutturali dell’Unione europea. Lo scopo di questi finanziamenti è sostenere il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro. Stando al Decreto Ministeriale del 27.03.1008, per un’azienda, assumere donne risiedenti in aree svantaggiate, significa poter usufruire di una riduzione fino al 50% dei contributi a loro carico per i 12 mesi con un contratto a tempo determinato, che può arrivare fino a 18 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato o per la trasformazione da tempo determinato a indeterminato.

inps2

Il Direttore Nori dell’Inps ha annunciato il ripristino tramite il messaggio no. 6319. Le zone interessare al ripristino e quindi all’erogazione degli incentivi sono: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata in tutta l’area regionale, mentre per le regioni di Emilia Romagna, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Abruzzo, Molise, Lazio, Liguria, Lombardia solo per alcune aree e comuni.

Se siete interessati a dettagli riguardo gli incentivi, potete scaricare l’apposita Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2007/13

aiuto, aziende, fiscali, sgravi

Navigazione articoli

Previous: Botteghe di Mestiere per apprendisti artigiani
Next: Redistribuzione dei fondi dell’Unione Europea

Related Posts

Non tutti sanno che esistono le “ferie solidali”

23 Maggio 202313 Maggio 2023 Sara Bonomelli

Certificazione parità di genere per le aziende

1 Maggio 202324 Aprile 2023 Sara Bonomelli

L’equo compenso per il lavoro creativo

26 Aprile 202320 Aprile 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • Assunzioni da Amadori, si cercano 700 nuove figure professionali
  • Non tutti sanno che esistono le “ferie solidali”
  • Congedo matrimoniale
  • Chi ha diritto al part-time?
  • Certificazione parità di genere per le aziende
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.