Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2016
  • Agosto
  • Università telematiche

Università telematiche

RisorsaLavoro17 Agosto 201617 Agosto 2016

Si parla molto di università telematiche ma, anche a causa di una certa diffidenza nei loro confronti, spesso non si conoscono affatto in dettaglio. Eppure siamo nell’era di internet e ma man queste università stanno prendendo sempre più piede, anche se spesso non si considerano valide se confrontate con quelle tradizionali. Ma lo sono? Quali reali possibilità danno? Sono riconosciute come quelle più…tradizionali? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande.

universita telematica

Di base l’idea di un’università telematica, che permetta di formarsi on-line è sicuramente molto valida e fa subito pensare alla possibilità di studiare e conseguire una laurea evitando le onerose spese che deve sostenere un fuori sede e alla importante possibilità di gestire al meglio il tempo, magari per chi lavora o ha altri impegni. Ma di cosa si tratta in specifico? In pratica di un’università in grado di rilasciare, attraverso un corso di studi a distanza che sfrutta le nuove tecnologie telematiche, gradi accademici (come lauree, dottorati e titoli di specializzazione) riconosciuti dall’ordinamento giuridico. Questo già risponde alla domanda sulla validità di questi atenei: a livello statale le lauree conseguite in un’università telematica riconosciuta hanno la stessa validità di quelle ottenute mediante un canonico corso di studi.

Il lato negativo della questione è a sua volta molto evidente: nello sconfinato mare di internet, in cui truffe e raggiri sono sempre dietro l’angolo e ancora oggi sono difficili da riconoscere, come si può non pensare a istituti fittizi che si spacciano per riconosciuti dallo stato ma in realtà vogliono solo lucrare sulle speranze e il lavoro delle persone? Beh, in questo caso la risposta è semplice, basta informarsi con un semplice paio di click, affidandosi a unitelematiche.it il portale delle università riconosciute dallo stato italiano.
Attualmente le 11 università riconosciute sono:
Università San Raffaele, Roma (http://www.unisanraffaele.gov.it/)
Università Pegaso, Napoli (http://www.unipegaso.it/websiter4p3/indexr3.php?bn=1&vt=1)
Università Telematica Universitas Mercatorum, Roma (http://www.unimercatorum.it/)
Università Telematica Internazionale UniNettuno, Roma
(http://www.uninettunouniversity.net/portal/default.aspx)
Università e-Campus, Noverate (http://www.uniecampus.it/)
Università Giustino Fortunato, Benevento (http://www.unifortunato.eu/giustino_fortunato/home/)
Università telematica Unitelma sapienza, Roma (http://www.unitelma.it/)
Università telematica Guglielmo Marconi, Roma (http://www.unimarconi.it/)
Università Telematica non statale “Italian University Line” (IUL),  (http://www.iuline.it/)
Università degli Studi Niccolò Cusano, Roma (http://www.unisu.it/unisu/)
Università Leonardo da Vinci, Torrevecchia Teatina (http://www.unidav.it/)

Con l’avanzamento tecnologico che fa passi da gigante, di giorno in giorno, non è difficile immaginare come questa forma di istruzione sarà sempre più importante nel futuro… e già oggi può essere una scelta molto interessante per quelle persone che hanno difficoltà a spostarsi lontano da casa ma hanno ben in mente che scelta accademica seguire o per quanti già impegnati in un lavoro e non vogliano rinunciare alla possibilità di studiare.

atenei, corsi, distanza, e-learning, lavoro, riconosciute, studiare, università, valide

Navigazione articoli

Previous: Social Card 2016 (SIA), novità per il 2016
Next: Novità su Scontrini e Fatture dal 2017

Related Posts

Quali sono le professioni più richieste dalle Aziende in Italia.

18 Ottobre 202214 Ottobre 2022 Sara Bonomelli

Agevolazioni per la “Formazione 4.0”.

16 Ottobre 202212 Ottobre 2022 Sara Bonomelli

Incentivo Imprese On, Oltre nuove imprese a tasso zero, per imprese con giovani dipendenti.

14 Ottobre 202212 Ottobre 2022 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • FareTurismo: personale cercasi
  • Per le donne è ancora difficile accedere al mondo del lavoro
  • Nel 2023 ulteriori strette sul lavoro in nero, cosa rischiano aziende e lavoratori
  • Mamma lavoratrice, ecco tutti i permessi che le spettano (aggiornati all’anno 2023)
  • Progetto Alma
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.