Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2022
  • Ottobre
  • Nuova Sabatini Sud e Nuova Sabatini Green.

Nuova Sabatini Sud e Nuova Sabatini Green.

Sara Bonomelli13 Ottobre 202212 Ottobre 2022

Abbiamo già parlato in uno dei precedenti articoli dell’agevolazione fiscale chiamata “Nuova Sabatini, ovvero quella agevolazione dedicata alle imprese che vogliono investire nell’acquisto di nuovi beni strumentali utili al miglioramento dell’attività d’impresa.

Ora entriamo nel dettaglio delle due nuove linee di intervento che il decreto del 22 aprile 2022 del ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e del ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco hanno introdotto, ovvero la Nuova Sabatini Green e la Nuova Sabatini Sud.

Nuova Sabatini Green:

Gli investimenti considerati “Green” sono riferiti all’acquisto di tutti quei beni come macchinari, impianti e attrezzature di fabbrica ad uso protettivo, considerati a basso impatto ambientale e inseriti nell’ambito di programmi volti a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi. Il Ministero della Sviluppo Economico ha ammesso un contributo specifico per questa tipologia di investimenti, più precisamente un contributo in conto impianti, pari all’ammontare degli interessi calcolati nella misura del 3,575%.

Nuova Sabatini Sud:

Per la “Nuova Sabatini Sud” invece è stato aumentato il conto impianti alla percentuale di 5,5% per gli investimenti delle micro imprese e delle piccole imprese dislocate nelle regioni del Sud (con sede legale o unità locale. Le regioni che interessano questa agevolazione sono: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Sono stati stanziati dal Governo 60 milioni di euro, fino al 2025, come previsto dall’articolo 1, comma 226, della legge n.160 del 2019, rivolti agli investimenti 4.0, come ad esempio l’acquisto o l’acquisizione di beni materiali nuovi di fabbrica e immateriali, per realizzare investimenti in tecnologie, e anche quelli in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification (RFID) e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti. Potete consultare l’elenco completo degli acquisti ammessi negli allegati A e B della legge n.232 del 2016.

Le modalità e i termini di presentazione delle domande arriveranno a Breve con un provvedimento del Mise, come di consueto l’impresa che desidera accedere all’agevolazione dovrà compilare la richiesta solo ed esclusivamente in via telematica, collegandosi alla piattaforma web del Ministero dello Sviluppo Economico “Nuova Sabatini Sud”. A conclusione della compilazione della domanda verrà creato in automatico il “modulo di domanda” che dovrà essere inoltrato al Mise sempre attraverso l’apposita piattaforma, che rilascerà un codice identificativo con la valenza di 60 giorni.

agevolazioni, finanziamenti, fondi, green, investimenti, meridione, Nuova Sabatini, nuova sabatini green, nuova sabatini sud

Navigazione articoli

Previous: Agevolazione “Nuova Sabatini”.
Next: Per genitori di figli under 14 e lavoratori con fragilità prorogato lo smart working.

Related Posts

Parità di genere sul posto di lavoro

26 Gennaio 2023 Sara Bonomelli

Categorie protette: quali sono e come iscriversi

20 Gennaio 202320 Gennaio 2023 Sara Bonomelli

Infortuni sul lavoro in Italia

11 Gennaio 202311 Gennaio 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • Parità di genere sul posto di lavoro
  • Categorie protette: quali sono e come iscriversi
  • Infortuni sul lavoro in Italia
  • Uso improprio di internet sul lavoro, come comportarsi
  • Se un lavoratore supera le 48 ore settimanali di prestazione cosa succede?
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.