Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2023
  • Settembre
  • Lavoro e qualificazione nel settore del turismo

Lavoro e qualificazione nel settore del turismo

Sara Bonomelli4 Settembre 202317 Agosto 2023

L’occupazione nel settore del turismo è in crescita, ma le sfide della qualificazione rimangono evidenti. Una recente indagine della Fondazione Studi consulenti del lavoro dal titolo ‘Boom del Turismo: Crescono gli Occupati, Ma Non la Qualità dei Profili’ mette in luce aspetti cruciali del mondo del lavoro legato al turismo. Secondo dati provenienti dall’Istat e riportati da Adnkronos, il comparto dei servizi di alloggio e ristorazione ha segnato una notevole crescita occupazionale nel corso dell’ultimo anno, mostrando un aumento del 10,3%, mentre la media di crescita lavorativa si è attestata al 2,3%. Nel confronto con l’anno precedente, il numero di impiegati in questo settore è cresciuto da 1 milione 259 mila a 1 milione 338 mila, rappresentando 130 mila nuovi posti di lavoro, equivalente al 25,3% dei nuovi impieghi creati nell’arco di 12 mesi.

Nonostante questa crescita, emergono alcune criticità legate alla qualificazione delle figure professionali nel settore turistico. Solo il 17,1% dei lavoratori rientra in categorie di alta qualificazione, quali manager, direttori, imprenditori e specialisti. La maggioranza, pari al 73,9%, è classificata come a media qualificazione, comprendendo addetti alle vendite, ai servizi e al marketing. Allo stesso tempo, le figure a bassa qualificazione, come addetti alle pulizie, magazzinieri e fattorini, costituiscono circa il 10% del totale.

Questo sviluppo nel settore turistico non è privo di ombre. L’Italia presenta uno dei livelli più alti di ‘over qualification’ nel settore turistico: su 100 individui con un alto livello di istruzione, ben 72 lavorano in posizioni che non richiedono il grado di istruzione conseguito.

La crescita nell’occupazione turistica è guidata principalmente dal lavoro dipendente, che rappresenta quasi la totalità della nuova occupazione con un incremento del 13,8%. D’altro canto, il lavoro autonomo sembra essere meno dinamico, con un modesto aumento dell’1,9%. Un aspetto positivo è il notevole aumento dell’occupazione femminile nel settore turistico, che ha registrato un +15,5% nell’ultimo anno, coinvolgendo quasi 100 mila donne in più, in confronto al +5,5% registrato dagli uomini.

L’analisi dell’andamento del settore rivela una distribuzione disomogenea in termini geografici. Il Nord-Ovest si distingue come l’area di maggiore crescita, con un incremento occupazionale del 16,6%, coinvolgendo 56 mila nuovi lavoratori. Il Nord-Est e il Mezzogiorno seguono con tassi di crescita rispettivamente del 12,2% e del 9,8%. L’area Centrale, invece, registra una crescita più modesta dell’occupazione, attestandosi al +2,2%.

L’occupazione nel settore del turismo sta vivendo un periodo di crescita, ma è fondamentale affrontare la questione della qualificazione professionale. Un’attenzione maggiore alla formazione e all’adeguamento delle competenze potrebbe contribuire a migliorare la qualità dell’occupazione e a sfruttare appieno il potenziale di questo settore in espansione.

lavoro nel turismo, occupazione, qualifica, turismo

Navigazione articoli

Previous: Congedo Parentale 2023, nuove direttive e benefici per genitori lavoratori
Next: L’indennità matrimoniale per disoccupati, una tutela economica in un momento cruciale

Related Posts

Controllo aziendale sui dispositivi digitali dei dipendenti: diritti e limiti

25 Settembre 202318 Settembre 2023 Sara Bonomelli

Lavoro e positività al Covid-19: le nuove regole da conoscere

18 Settembre 202318 Settembre 2023 Sara Bonomelli

L’indennità matrimoniale per disoccupati, una tutela economica in un momento cruciale

12 Settembre 202330 Agosto 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • Controllo aziendale sui dispositivi digitali dei dipendenti: diritti e limiti
  • Lavoro e positività al Covid-19: le nuove regole da conoscere
  • L’indennità matrimoniale per disoccupati, una tutela economica in un momento cruciale
  • Lavoro e qualificazione nel settore del turismo
  • Congedo Parentale 2023, nuove direttive e benefici per genitori lavoratori
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.