Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2017
  • Aprile
  • Novità su lavoro e previdenza introdotti con la manovra del 2017

Novità su lavoro e previdenza introdotti con la manovra del 2017

RisorsaLavoro27 Aprile 20176 Maggio 2017

Il  24 Aprile 2017 è entrato in vigore un Decreto Legge, che coinvolge diversi campi del mondo del lavoro, con urgenti provvedimenti di finanziaria fiscale riguardanti aree colpite da terremoti ed Enti territoriali, inoltre si occupa di sgravi per premi di produttività DURC in caso di rottamazione delle cartelle e APe per i lavoratori con mansioni usuranti.

lavoro

Per quanto riguarda i premi produttività, l’articolo 55 del decreto è stato modifica in modo che le aziende con lavoratori coinvolti pariteticamente nell’organizzazione avranno uno sgravio ai contributi IVS (Invalidità, Vecchiaia, Superstiti), riguardo una          quota delle erogazioni non sopra gli 800 euro. Comprende anche uno sgravio totale per i lavoratori coinvolti. Ridotta in egual misura sarà anche l’aliquota contributiva di computo ai fini pensionistici. Questa nuova disposizione è entrata in vigore dal 25 aprile e non è retroattiva.

Una modifica coinvolge anche il DURC (documento unico di regolarità contributiva), che può essere ottenuto a seguito della dichiarazione di voler conseguire la definizione agevolata dei debiti contributivi assegnati agli agenti incaricati della riscossione. La modifica coinvolge le cause che possono portare all’annullamento (immediato) del DURC: il mancato pagamento dell’unica rata o di una rata tra quelle in cui è stato dilazionato il pagamento; l’insufficiente versamento di una rata tra quelle in cui è stato dilazionato il pagamento; il tardivo versamento di una rata tra quelle in cui è stato dilazionato il pagamento.

Novità anche per l’APe (l’anticipo pensionistico), per quanto riguarda la continuità delle attività gravose o usuranti che sono descritte nella Legge di stabilità del 2017 (allegati C ed E), ovvero quei lavoro che “si considerano svolte in via continuativa quando nei 6 anni precedenti il momento del pensionamento le medesime attività non abbiano subito interruzioni per un periodo complessivamente superiore a 12 mesi e a condizione che siano state svolte nel settimo anno antecedente la predetta decorrenza e sempre che la tale periodo sia corrispondente a quello di interruzione”. In seguito alla modifica, si prenderanno in considerazione i 7 anni precedenti al pensionamento, invece che 6, per stabilire che avrà accesso a questo regime.

Ape, durc, fiscale, lavori, manvra, premi, produttività, usuranti

Navigazione articoli

Previous: Lavoro: stanno davvero migliorando le possibilità per gli italiani?
Next: Disoccupazione giovanile ancora ai minimi

Related Posts

Controllo aziendale sui dispositivi digitali dei dipendenti: diritti e limiti

25 Settembre 202318 Settembre 2023 Sara Bonomelli

L’indennità matrimoniale per disoccupati, una tutela economica in un momento cruciale

12 Settembre 202330 Agosto 2023 Sara Bonomelli

Congedo Parentale 2023, nuove direttive e benefici per genitori lavoratori

29 Agosto 202316 Agosto 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • Controllo aziendale sui dispositivi digitali dei dipendenti: diritti e limiti
  • Lavoro e positività al Covid-19: le nuove regole da conoscere
  • L’indennità matrimoniale per disoccupati, una tutela economica in un momento cruciale
  • Lavoro e qualificazione nel settore del turismo
  • Congedo Parentale 2023, nuove direttive e benefici per genitori lavoratori
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.