Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2017
  • Maggio
  • CooperJob: un nuovo modo per trovare lavoro

CooperJob: un nuovo modo per trovare lavoro

RisorsaLavoro31 Maggio 2017

In Italia, il Gruppo Cooperativo Cgm possiede la più diffusa e organizzata rete di imprese sociali, ed è la sua agenzia CooperJob ad aver lanciato nel mese di maggio un portale dedicato al lavoro, in particolare offrendo servizi gratuiti relativi alla domanda ed offerta di posti di lavoro, in modo da emulare la filosofia degli open data. Grazie a questo portale, chiunque si registrerà (candidati e aziende) renderà il proprio profilo accessibile a chiunque ne sia interessato, e tutto a portata di un semplice click.

cooperjob

Si tratta quindi di un sito in cui domanda ed offerta di lavoro si incontrano senza intermediari, ideato tanto per i lavoratori, quanto per i datori di lavoro in cerca di personale. Dopo la registrazione, un utente potrà candidarsi per specifiche posizioni  e lavori, attraverso un’apposita interfaccia, senza bisogno di passare attraverso un’agenzia per il lavoro, nei modi più tradizionali e burocratici.
Al fine di rendere l’approccio più immediato, il lavoratore in cerca potrà postare un suo video di presentazione, per parlare delle proprie esperienze lavorative e di se stesso, in modo da poter subito essere visualizzato da un imprenditore interessato.

L’intento di CooperJob è quello di diventare un punto importante per quanto riguarda l’incontro virtuale, tra chi cerca e fornisce lavoro, per questo è stata definita con una battuta “l’Uber delle agenzie per il lavoro”. Il Presidente della Cgm, Stefano Granata, commenta il progetto in questo modo:
“Abbiamo investito in CooperJob perché lo riteniamo un completamento dell’impegno trentennale di Cgm. CooperJob vuole rivoluzionare il mercato della somministrazione lavoro che in Italia appare spesso chiuso e autoreferenziale”.
Inoltre, tra le intenzioni del gruppo Cgm (che vanta 40mila soci) c’è quella di trasformare CooperJob nella prima public company italiana, nella volontà di costituire una società ad azionario diffuso.

 

azioni, Cgm, cooperjob, database, lavoro, portale, profili, registrarsi, ricerca

Navigazione articoli

Previous: Lavoro occasionale: prossime novità
Next: Ocse: nonostante i progressi l’Italia è ancora indietro sul lavoro

Related Posts

FareTurismo: personale cercasi

20 Marzo 202320 Marzo 2023 Sara Bonomelli

Progetto Alma

22 Febbraio 202327 Febbraio 2023 Sara Bonomelli

Dopo aver dato le dimissioni, è possibile richiedere la disoccupazione?

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • FareTurismo: personale cercasi
  • Per le donne è ancora difficile accedere al mondo del lavoro
  • Nel 2023 ulteriori strette sul lavoro in nero, cosa rischiano aziende e lavoratori
  • Mamma lavoratrice, ecco tutti i permessi che le spettano (aggiornati all’anno 2023)
  • Progetto Alma
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.