Skip to content
Skip to content
Risorsa Lavoro

Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • 2017
  • Maggio
  • Lavoro occasionale: prossime novità

Lavoro occasionale: prossime novità

RisorsaLavoro22 Maggio 2017

A seguito delle molte discussioni e manovre per regolamentare il lavoro occasionale (culminate con il caso tanto discusso dei voucher) e nel tentativo di fornire diritti solidi al lavoratore in queste situazioni, il governo sta lavorando per stabilire un modo di passare a veri e propri contratti semplificati e gestibili perfino on-line, ad uso delle piccole aziende (fino a 5 dipendenti), che avranno un tetto unico di 5.000 euro (che potrebbe aumentare a 10.000 in caso si siano assunti categorie di lavori particolari, come studenti e disoccupati). Questo tipo di contratti sarà chiaro e porterà ad un facile riconoscimento di azienda e lavoratore, tempo e luogo di lavoro, e sarà escluso ai lavoratori per mansioni ritenute pericolose e operanti nell’edilizia.

lavoro occasionale

Passare dai buoni, che avevano come unico limite il tetto a 2.000 euro a lavoratore, validi per qualsiasi tipo di azienda, a un vero e proprio contratto dedicato solo alle aziende più piccole, non può che far discutere. Il tetto unico a 5.000 euro e la registrazione on-line dell’attività concordata, sarebbero stabiliti per evitare che datori di lavoro furbetti utilizzino solo lavoratori occasionali per intere linee di attività. Pensare solo alle aziende più piccole non pare una soluzione ottimale, come sottolinea Maurizio Sacconi (Epi) per cui “il limite dei 5 addetti è sbagliato, e va tolto, visto che esigenze imprevedibili e occasionali le hanno tutte le imprese, di qualsiasi dimensione. Non solo le piccolissime”.

Di certo, riguardo la questione del lavoro occasionale, tutta la politica italiana è ancora molto tesa, fioccano quindi pareri e frasi lapidarie come il Mdp (movimento democratico progressista) che conferma il suo no alla reintroduzione dei voucher, mentre per i bersaniani questa decisione “Non risolve tutti i problemi sul tappeto. Bisogna avere il tempo per ragionarne”; chiede quindi una legge ragionata e almeno 60 giorni per esaminarla con la dovuta cura. La maggioranza ha quindi deciso di attendere risposte dal premier Gentiloni, prima di presentarsi alle riunioni riguardanti la manovra.

aziende, contratto, governo, lavoro, manovra, no voucher, occasionale, piccole

Navigazione articoli

Previous: I laureati italiani preferiscono lavorare all’estero
Next: CooperJob: un nuovo modo per trovare lavoro

Related Posts

FareTurismo: personale cercasi

20 Marzo 202320 Marzo 2023 Sara Bonomelli

Progetto Alma

22 Febbraio 202327 Febbraio 2023 Sara Bonomelli

Dopo aver dato le dimissioni, è possibile richiedere la disoccupazione?

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023 Sara Bonomelli

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da SIGMAR.IT, ed è parte del network di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 con oltre 150.000 utenti iscritti.

Articoli recenti

  • FareTurismo: personale cercasi
  • Per le donne è ancora difficile accedere al mondo del lavoro
  • Nel 2023 ulteriori strette sul lavoro in nero, cosa rischiano aziende e lavoratori
  • Mamma lavoratrice, ecco tutti i permessi che le spettano (aggiornati all’anno 2023)
  • Progetto Alma
Copyright All Rights Reserved | Theme: BlockWP by Candid Themes.