Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
    • Offerte di Lavoro
  • Annunci di lavoro
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora

Lavoro occasionale: prossime novità

22 Maggio 2017 by RisorsaLavoro

A seguito delle molte discussioni e manovre per regolamentare il lavoro occasionale (culminate con il caso tanto discusso dei voucher) e nel tentativo di fornire diritti solidi al lavoratore in queste situazioni, il governo sta lavorando per stabilire un modo di passare a veri e propri contratti semplificati e gestibili perfino on-line, ad uso delle piccole aziende (fino a 5 dipendenti), che avranno un tetto unico di 5.000 euro (che potrebbe aumentare a 10.000 in caso si siano assunti categorie di lavori particolari, come studenti e disoccupati). Questo tipo di contratti sarà chiaro e porterà ad un facile riconoscimento di azienda e lavoratore, tempo e luogo di lavoro, e sarà escluso ai lavoratori per mansioni ritenute pericolose e operanti nell’edilizia.

lavoro occasionale

Passare dai buoni, che avevano come unico limite il tetto a 2.000 euro a lavoratore, validi per qualsiasi tipo di azienda, a un vero e proprio contratto dedicato solo alle aziende più piccole, non può che far discutere. Il tetto unico a 5.000 euro e la registrazione on-line dell’attività concordata, sarebbero stabiliti per evitare che datori di lavoro furbetti utilizzino solo lavoratori occasionali per intere linee di attività. Pensare solo alle aziende più piccole non pare una soluzione ottimale, come sottolinea Maurizio Sacconi (Epi) per cui “il limite dei 5 addetti è sbagliato, e va tolto, visto che esigenze imprevedibili e occasionali le hanno tutte le imprese, di qualsiasi dimensione. Non solo le piccolissime”.

Di certo, riguardo la questione del lavoro occasionale, tutta la politica italiana è ancora molto tesa, fioccano quindi pareri e frasi lapidarie come il Mdp (movimento democratico progressista) che conferma il suo no alla reintroduzione dei voucher, mentre per i bersaniani questa decisione “Non risolve tutti i problemi sul tappeto. Bisogna avere il tempo per ragionarne”; chiede quindi una legge ragionata e almeno 60 giorni per esaminarla con la dovuta cura. La maggioranza ha quindi deciso di attendere risposte dal premier Gentiloni, prima di presentarsi alle riunioni riguardanti la manovra.

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: aziende, contratto, governo, lavoro, manovra, no voucher, occasionale, piccole

Info RisorsaLavoro

Risorsalavoro è un portale di informazione sul mondo del lavoro.




Articoli correlati:

Mercoledì sciopero dei metalmeccanici, per dire basta alle morti sul lavoro

Per mercoledì 21 settembre, Fiom, Fim e Uilm hanno proclamato uno sciopero, incitando le Rsu e le proprie strutture ad istituire assemblee nei vari luoghi di lavoro, per ricordare  che “il diritto alla vita di un lavoratore è un bene assoluto che nessuno può cancellare”. Ecco le parole dei rappresentanti delle tre federazioni dopo le […] Continua a leggere

Voucher: la Cgil non li vuole… ma li usa

Si parla molto di voucher e di come questi siano diventanti sempre di più difficile gestione, tanto che già la legge che li riguarda ha subito una modifica per avere un maggior controllo su questa forma di pagamento, che di certo non è a vantaggio del lavoratore. Tra i sindacati la Cgil si batte per […] Continua a leggere

Irregolarità ancora alta nelle aziende italiane

Il numero dei lavoratori in nero, riscontrato dalle ispezioni effettuate dal ministero del Lavoro, raggiunge e supera le 7.000 unità. L’ispezione, guidata da Giuliano Poletti, ha coinvolto 103.000 aziende; nel 61% dei casi sono state riscontrate irregolarità sostanziali. Anche i dati raccolti dall’Inps e dall’Inail non sono migliori, anzi, la prima ha riscontrato irregolarità nel […] Continua a leggere

I lavori più ricercati in Italia?

La crisi economica ha contribuito a portare la disoccupazione giovanile a livelli che in Italia non si vedevano dagli anni ’70, ad oggi il tasso di disoccupazione si aggira intorno al 12%, con circa tre milioni di disoccupati; se guardiamo invece le sole statistiche della disoccupazione giovanile i numeri salgono sensibilmente, infatti nei giovani tra […] Continua a leggere

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da Sergio Sarnari, responsabile e fondatore di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 e visitata ogni mese da oltre 100.000 visitatori.

UNISCITI AGLI OLTRE ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Non cederemo il tuo indirizzo a terzi e ti invieremo soltanto informazioni utili per cercare lavoro.

Articoli recenti

  • Lavoratori sfruttati e guai per le aziende, lo strano caso dei furbetti del contributo
  • Lavoro irregolare sempre più diffuso
  • Spiagge in Romagna senza lavoratori
  • Ocse: nonostante i progressi l’Italia è ancora indietro sul lavoro
  • Leroy Merlin: nuove aperture, nuovi posti di lavoro

Cerca nel sito

Risorsa Lavoro è un progetto realizzato da:
Sigmar di Sergio Sarnari - Ancona.
P.IVA 02403080423
Condizioni di utilizzo e Privacy Policy

© Copyright 2008- RisorsaLavoro. Risorsalavoro fa parte del network NetLavoro, realizzato da Sigmar Web Marketing - P.IVA 02403080423