Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
    • Offerte di Lavoro
  • Annunci di lavoro
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora

Spiagge in Romagna senza lavoratori

20 Giugno 2017 by RisorsaLavoro

Con l’arrivo dell’estate e dei primi intensi caldi, già migliaia di turisti si sono riversati sulla riviera romagnola, e immancabili sono arrivate le prime lamentele, non certo per il clima fortunato e o per la buona affluenza ma per mancanza di lavoratoti stagionali, tanto negli stabilimenti, quanto nei locali da sempre simbolo del divertimento di queste zone.

lavoro stagionale

Per quanto non si possa avere una stima precisa “Per ora possiamo parlare di 1000 posti vacanti nella riviera di Rimini e nel complesso di qualche centinaio nella provincia di Forlì–Cesena e Ravenna”, stando alle parole di Simone Battistoni, responsabile regionale del sindacato bagnini. Un numero davvero importante, se si pensa che stiamo parlando della riviera che per antonomasia è la più attiva d’Italia (e tra le più famose del mondo), e di conseguenza un simbolo del lavoro stagionale.
Secondo diversi bagnini e proprietari di locali, riferisce il presidente della Silb (sindacato dei locali da ballo), Gianni Indino, uno dei problemi è stato l’abrogazione di voucher (in seguito al ddl del 17 marzo), che permettevano di assumere in maniera agile.
Lo stesso problema si riscontra nelle strutture alberghiere, in cui c’è carenza di addetti alle pulizie delle camere, aiuto cuochi e camerieri ai piani; anche qui si parla di circa 1000 posti vacanti, sempre con stime approssimative. Qui oltre che ai voucher la colpa viene data alla carenza di persone che si sono presentate ai colloqui di lavoro per il posto, e alla scarsa competenza di quelli che si sono proposti.

Secondo la Cgil di Rimini, invece, la colpa risiede in un sistema che per anni ha spremuto e sfruttato i lavoratori stagionali (con contratti inadeguati, lavoro in nero o sottopagato), e ora vuole dare la colpa all’assenza di voucher o alla pigrizia e incapacità dei giovani. Troppo spesso infatti si sentono storie di lavoratori stagionali, che operano per 10 ore (o più) al giorno, senza giorno libero. Anche in questo caso quindi, molti ragazzi hanno iniziato a rivolgersi all’estero, dove il lavoro stagionale è più tutelato e remunerativo, senza contare il vantaggio di poter apprendere una nuova lingua.

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: aiuto, bagnino, barman, cameriere, cuoco, lavoro, rimini, riviera, romagnola, stagionale

Info RisorsaLavoro

Risorsalavoro è un portale di informazione sul mondo del lavoro.




Articoli correlati:

Assicurazioni per Infortuni sul lavoro

Le polizze contro infortunio sul lavoro riguardano tutti gli incidenti e le casualità inevitabili che portano a lesioni fisiche più o meno gravi, da ferite semplici a quelle che causano inabilità temporanea o invalidità permanente. Sottoscriverne una, fornisce al lavoratore un cuscinetto a cui affidarsi in caso sia vittima di un infortunio, in modo da […] Continua a leggere

Cosa sperano di fare gli adolescenti da adulti?

Si dice sempre che i figli non vogliono seguire le orme dei padri, soprattutto quando si parla di lavoro… e almeno in questo campo anche la statistica sembra confermarlo. Il sondaggio è stato realizzato da Radioimmaginaria, la prima web radio realizzata e condotta da adolescenti di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, […] Continua a leggere

Lavoro: stanno davvero migliorando le possibilità per gli italiani?

Negli ultimi tempi, si sente spesso affermare che il mercato del lavoro è in ripresa. Parole ripetute dallo stesso premier Gentiloni, che forte dei dati Istat ha dichiarato come la disoccupazione sia in calo tra i giovani. Ma è davvero questa la realtà? A un esame attento, purtroppo di no. Il primo aspetto da considerare […] Continua a leggere

Crisi dell’occupazione, oggi e domani

Stando ai dati raccolti dall’Ilo (Organizzazione Internazionale del Lavoro, un’agenzia delle Nazioni Unite) il tasso di disoccupazione mondiale è stimato intorno al 6%, con circa 3 miliardi di occupati a fronte di 197 milioni di disoccupati. Questa stima ha un valore forte se si pensa che dal 2007, l’anno precedente alla crisi economica mondiale, i […] Continua a leggere

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da Sergio Sarnari, responsabile e fondatore di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 e visitata ogni mese da oltre 100.000 visitatori.

UNISCITI AGLI OLTRE ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Non cederemo il tuo indirizzo a terzi e ti invieremo soltanto informazioni utili per cercare lavoro.

Articoli recenti

  • Lavoratori sfruttati e guai per le aziende, lo strano caso dei furbetti del contributo
  • Lavoro irregolare sempre più diffuso
  • Spiagge in Romagna senza lavoratori
  • Ocse: nonostante i progressi l’Italia è ancora indietro sul lavoro
  • Leroy Merlin: nuove aperture, nuovi posti di lavoro

Cerca nel sito

Risorsa Lavoro è un progetto realizzato da:
Sigmar di Sergio Sarnari - Ancona.
P.IVA 02403080423
Condizioni di utilizzo e Privacy Policy

© Copyright 2008- RisorsaLavoro. Risorsalavoro fa parte del network NetLavoro, realizzato da Sigmar Web Marketing - P.IVA 02403080423