Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
    • Offerte di Lavoro
  • Annunci di lavoro
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora

Lavoro irregolare sempre più diffuso

28 Giugno 2017 by RisorsaLavoro

Il lavoro irregolare, ovvero quello relativo “a prestazioni lavorative svolte senza il rispetto della normativa vigente in materia lavoristica, fiscale e contributiva, quindi non osservabili direttamente presso le imprese, le istituzioni e le fonti amministrative” (secondo definizione Istat), sembra in continuo aumento in Italia. Secondo i dati  dell’Ispettorato del Lavoro, nel 2016 ben il 63% delle aziende controllate riporta una qualche situazione di irregolarità.

lavoro irregolare

Se la maggior parte delle irregolarità si riscontrano sul lavoro in nero, molte situazioni si riferiscono ormai anche a inadempienze o modifiche illegali nei contratti, come ad esempio far figurare un dipendente come part-time per poi affibbiargli un orario di fatto più pesante e vicino al tempo pieno, senza l’adeguato stipendio. Si aggiungono a questi anche lavoratori assunti tramite cooperative, piuttosto che in maniera diretta, aggirando il sistema di contratti nazionale; un modo di fare che grazie alla depenalizzazione del reato di somministrazione fraudolenta avuto con il Jobs Act, permette alle imprese di rischiare soltanto una sanzione amministrativa e non più l’obbligo di assumere direttamente il lavoratore.
Per non parlare dell’enorme problema legato al lavoro giovanile, che tra stage e tirocini si ritrova spesso in una situazione reale di lavoro gratuito (ripagato talvolta solo con un esiguo rimborso spese), molte volte senza alcuna garanzia di assunzione futura per il lavoratore.

Si nota spesso che sono le stesse regole emesse dallo Stato a permettere poi di raggirare le regole sul lavoro, basta pensare ai voucher; buoni lavoro che avevano lo scopo di agevolare l’assunzione di lavoratori occasionali nel settore domestico e agricolo e poi espansi ad ogni tipo di attività. Dopo tante proteste sono stati da poco aboliti, sono subito riapparsi in una forma diversa: validi per le aziende con meno di 5 dipendenti, con nuovi limiti sull’importo massimo ma la stessa carenza in materia di controllo, infatti se è vero che l’azienda deve avvisare l’Inps della prestazione un’ora prima del suo inizio, può annullarla entro tre giorni, quindi se non si ricevono controlli tornare a pagare in nero la prestazione.
Se si considera che i numeri del lavoro irregolare sono saliti di quasi 100.000 unità dall’anno della crisi (il 2011), anche perché per rimanere a galla molte aziende tentano qualsiasi via, anche illegale, e a questo si aggiungono leggi, in puro stile italiano, che sembrano fatte apposta per essere aggirate o portate al limite della legalità, non pare ancora prospettarsi ancora un buon futuro per il mondo del lavoro nel nostro paese.

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: irregolare, irregolarità, lavoro, legalità, legge, nero, nouvi, voucher

Info RisorsaLavoro

Risorsalavoro è un portale di informazione sul mondo del lavoro.




Articoli correlati:

I lavori più ricercati in Italia?

La crisi economica ha contribuito a portare la disoccupazione giovanile a livelli che in Italia non si vedevano dagli anni ’70, ad oggi il tasso di disoccupazione si aggira intorno al 12%, con circa tre milioni di disoccupati; se guardiamo invece le sole statistiche della disoccupazione giovanile i numeri salgono sensibilmente, infatti nei giovani tra […] Continua a leggere

Spiagge in Romagna senza lavoratori

Con l’arrivo dell’estate e dei primi intensi caldi, già migliaia di turisti si sono riversati sulla riviera romagnola, e immancabili sono arrivate le prime lamentele, non certo per il clima fortunato e o per la buona affluenza ma per mancanza di lavoratoti stagionali, tanto negli stabilimenti, quanto nei locali da sempre simbolo del divertimento di […] Continua a leggere

La disoccupazione aumenta ancora tra gli under 35

L’Istat diffonde altri dati preoccupanti per i giovani italiani: è ancora in aumento la disoccupazione tra gli under 35. Fin dal 2008 la disoccupazione è cresciuta, fino a creare un enorme numero di inoccupati, ben 2 milioni in più di allora, nella fascia tra i 25 e i 34 anni; i dipendenti sono passati da […] Continua a leggere

Orario di lavoro sempre più distante dalla “norma”

Una brutta abitudine che in Italia sta prendendo silenziosamente (nel senso che non se ne parla abbastanza e non copre altisonanti titoli di giornali) è quella di portare l’orario lavorativo a coprire fasce ritenute atipiche e in genere socialmente scomode, in particolare riguardo turni di notte e lavoro nel weekend. Se è ovvio che molti […] Continua a leggere

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da Sergio Sarnari, responsabile e fondatore di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 e visitata ogni mese da oltre 100.000 visitatori.

UNISCITI AGLI OLTRE ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Non cederemo il tuo indirizzo a terzi e ti invieremo soltanto informazioni utili per cercare lavoro.

Articoli recenti

  • Lavoratori sfruttati e guai per le aziende, lo strano caso dei furbetti del contributo
  • Lavoro irregolare sempre più diffuso
  • Spiagge in Romagna senza lavoratori
  • Ocse: nonostante i progressi l’Italia è ancora indietro sul lavoro
  • Leroy Merlin: nuove aperture, nuovi posti di lavoro

Cerca nel sito

Risorsa Lavoro è un progetto realizzato da:
Sigmar di Sergio Sarnari - Ancona.
P.IVA 02403080423
Condizioni di utilizzo e Privacy Policy

© Copyright 2008- RisorsaLavoro. Risorsalavoro fa parte del network NetLavoro, realizzato da Sigmar Web Marketing - P.IVA 02403080423