Risorsa Lavoro

Blog con notizie ed approfondimenti sul mondo del lavoro

  • Home
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Nuove professioni
    • Guide
    • Notizie
    • Opportunità
    • Offerte di Lavoro
  • Annunci di lavoro
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora

I laureati italiani preferiscono lavorare all’estero

17 Maggio 2017 by RisorsaLavoro

Per i giovani laureati, per quanto possano essere legati alla propria terra natale, è ormai comune pensare di espatriare per trovare condizioni lavorative migliori. Purtroppo questa tendenza, che continua a rischiare di impoverire il paese, si è ben radicata, e i dati relativi ai giovani pronti a trasferirsi sono in aumento.

Laurea lavoro estero

Il consorzio interuniversitario AlmaLaurea ha svolto un’indagine durante il 2017, prendendo in considerazione più di 270mila studenti (la maggior parte dei quali usciti da percorsi di lauree triennali, e in minor percentuale da magistrali biennali o da lauree a ciclo unico) provenienti da 71 diverse università italiane. Degli intervistati, ben il 49% si è detto disposto a spostarsi in un altro stato europeo, un netto aumento se si pensa che nel 2006 era solo il 38%, mentre il 35% afferma che sarebbe disponibile a trasferirsi in un altro continente. Per il 27% è accettabile l’idea di un lavoro che prevede saltuarie trasferte o che obblighi a trasferire la propria residenza. Solo il 3% ha dichiarato di non volersi trasferire.

La voglia o la disponibilità di spostarsi all’estero a volte può anche derivare dalla consapevolezza che le esperienza svolte in altri paesi possono aiutare a trovare un impiego migliore anche in Italia, al proprio rientro. Le opportunità di studio in altri paesi, in primo luogo l’Erasmus, aiutano a trovare lavoro all’estero, allo stesso modo è utile una buona conoscenza della lingua inglese, ormai requisito quasi fondamentale per qualsiasi aspettativa di lavoro o studio all’estero.
Ciononostante, ottenere una laurea torna ad essere molto utile ancora oggi per trovare lavoro (dopo una seria contrazione intervenuta tra il 2008 e il 2013): a cinque anni dalla laurea tra i laureati triennali il tasso di occupazione è pari all’87%, mentre e dell’84% tra i laureati magistrali, in genere con stipendi migliori dei loro colleghi privi di titolo.

Archiviato in:Notizie Contrassegnato con: estero, inglese, laurea, lavorare, lavoro, possibilità, studio

Info RisorsaLavoro

Risorsalavoro è un portale di informazione sul mondo del lavoro.




Articoli correlati:

Apicoltura: la professione più sana al mondo

Secondo una ricerca effettuata dal New York Cancer Research, la professione che rende chi la svolge quasi del tutto immuni alle patologie tumorali è quella dell’apicoltore. Non si parla tanto del mestiere più sano in tono generale, quindi, quanto di una professione che tende quasi ad annullare il rischio di tumori, aspetto di certo curioso […] Continua a leggere

Nel 2015 quale lauree saranno più richieste

Susan Adams ha rivelato quali lauree e competenze saranno tra le più richieste nel 2015, grazie a un articolo pubblicato su Forbes. L’articolo si basa sui dati raccolti dal sondaggio effettuato da parte del National Association of Colleges and Employers (NACE), che si può visualizzare a questo link: https://www.naceweb.org/s04152015/job-outlook-spring-update-hiring-plans.aspx Il sondaggio si riferisce in specifico […] Continua a leggere

Express Entry: come viene gestita l’immigrazione in Canada

Lo scopo di Express Entry sarà quello di gestire in maniera più efficace l’immigrazione di natura lavorativa, andando a scremare e selezionare le persone dotate di maggiori possibilità di integrazione e successo. Secondo le aspettative, un immigrato con specifiche conoscenze potrebbe avrebbe fin da subito la possibilità di iniziare a lavorare in Canada in piante […] Continua a leggere

Proposta per 15 giorni obbligatori di paternità

Si parla spesso di disequilibrio sul lavoro tra uomini e donne, di norma a favore dei primi, ma un aspetto ha sempre visto la donna godere di maggiori diritti: la maternità rispetto alla paternità. Aspetto indubbiamente giusto, ma che ha portato nel tempo ad assottigliare sempre più i diritti dell’uomo in questo contesto. Oggi, grazie […] Continua a leggere

Benvenuto su RisorsaLavoro

RisorsaLavoro è un blog informativo con approfondimenti e consigli per chi è alla ricerca di lavoro. Il progetto è realizzato da Sergio Sarnari, responsabile e fondatore di NetLavoro, una rete di portali per la ricerca di lavoro nata nel 2008 e visitata ogni mese da oltre 100.000 visitatori.

UNISCITI AGLI OLTRE ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Non cederemo il tuo indirizzo a terzi e ti invieremo soltanto informazioni utili per cercare lavoro.

Articoli recenti

  • Lavoratori sfruttati e guai per le aziende, lo strano caso dei furbetti del contributo
  • Lavoro irregolare sempre più diffuso
  • Spiagge in Romagna senza lavoratori
  • Ocse: nonostante i progressi l’Italia è ancora indietro sul lavoro
  • Leroy Merlin: nuove aperture, nuovi posti di lavoro

Cerca nel sito

Risorsa Lavoro è un progetto realizzato da:
Sigmar di Sergio Sarnari - Ancona.
P.IVA 02403080423
Condizioni di utilizzo e Privacy Policy

© Copyright 2008- RisorsaLavoro. Risorsalavoro fa parte del network NetLavoro, realizzato da Sigmar Web Marketing - P.IVA 02403080423